Alain Aspect è un fisico francese vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2022. Professore all’Istituto Politecnico di Francia e membro dell’Accademia delle scienze francese, ha condotto esperimenti di successo sulla correlazione quantistica. I suoi lavori hanno permesso di verificare la violazione della disuguaglianza di Bell. Nel 2010 ha vinto il Premio Wolf e nel 2013 il Premio Blazen, in ambito di ottica quantistica e fisica atomica.
Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica insieme a John F. Clauser e Anton Zeilinger con la seguente motivazione: per il lavoro sulla meccanica quantistica, in particolare per gli esperimenti sulla correlazione quantistica, «che stabiliscono la violazione del teorema delle disuguaglianze di Bell e aprono la strada alla scienza dell’informazione quantistica.»