Levy Statistics and Laser Cooling: How Rare Events Bring Atoms to Rest - Francois Bardou,Jean-Philippe Bouchaud,Alain Aspect - cover
Levy Statistics and Laser Cooling: How Rare Events Bring Atoms to Rest - Francois Bardou,Jean-Philippe Bouchaud,Alain Aspect - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Levy Statistics and Laser Cooling: How Rare Events Bring Atoms to Rest
Disponibilità in 2 settimane
63,20 €
63,20 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Laser cooling of atoms provides an ideal case study for the application of Levy statistics in a privileged situation where the statistical model can be derived from first principles. This book demonstrates how the most efficient laser cooling techniques can be simply and quantitatively understood in terms of non-ergodic random processes dominated by a few rare events. Levy statistics are now recognised as the proper tool for analysing many different problems for which standard Gaussian statistics are inadequate. Laser cooling provides a simple example of how Levy statistics can yield analytic predictions that can be compared to other theoretical approaches and experimental results. The authors of this book are world leaders in the fields of laser cooling and light-atom interactions, and are renowned for their clear presentation. This book will therefore hold much interest for graduate students and researchers in the fields of atomic physics, quantum optics, and statistical physics.

Dettagli

Testo in English
247 x 174 mm
460 gr.
9780521004220

Conosci l'autore

Foto di Alain Aspect

Alain Aspect

1947, Agen

Alain Aspect è un fisico francese vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2022. Professore all’Istituto Politecnico di Francia e membro dell’Accademia delle scienze francese, ha condotto esperimenti di successo sulla correlazione quantistica. I suoi lavori hanno permesso di verificare la violazione della disuguaglianza di Bell. Nel 2010 ha vinto il Premio Wolf e nel 2013 il Premio Blazen, in ambito di ottica quantistica e fisica atomica.Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica insieme a John F. Clauser e Anton Zeilinger con la seguente motivazione: per il lavoro sulla meccanica quantistica, in particolare per gli esperimenti sulla correlazione quantistica, «che stabiliscono la violazione del teorema delle disuguaglianze di Bell e aprono la strada alla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it