El Paso (DVD) di Lewis R. Foster - DVD
El Paso (DVD) di Lewis R. Foster - DVD - 2
El Paso (DVD) di Lewis R. Foster - DVD
El Paso (DVD) di Lewis R. Foster - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
El Paso (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nella cittadina di El Paso le autorità derubano sistematicamente tutti i reduci della guerra di Secessione che tornano a casa. Per combattere questi soprusi un giovane avvocato diventa a sua volta fuorilegge, ma quando riesce a catturare i malfattori li consegna alla legge.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1949
DVD
8023562015598

Informazioni aggiuntive

  • Western Movie Collection, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • No
  • 1,37:1
  • Doppiaggio originale d'epoca; Galleria fotografica; Locandine

Conosci l'autore

Foto di John Payne

John Payne

1912, Roanoke, Virginia

"Attore statunitense. Figlio di una soprano, comincia come cantante a Broadway. La sua prima parte nel cinema è in Infedeltà (1936) di W. Wyler, ma il corpo atletico (spesso poco vestito) e le doti canore ne fanno la star maschile dei musical della 20th Century Fox con A. Faye e di B. Grable (Una notte a Broadway, 1940, di W. Lang; Addio Broadway!, 1941, di A. Mayo). Diminuito negli anni il sex appeal dei suoi muscoli e licenziato nel 1947 dalla Fox, interpreta due western di A. Dwan: l'ottimo La campana ha suonato (1954), in cui è un onest'uomo che, ingiustamente accusato, lotta per salvarsi la vita tra l'ostilità e l'ipocrisia dei concittadini, e La jungla dei temerari (1955), in cui simula una fuga con la promessa sposa – in realtà una spregiudicata avventuriera – del suo amico R. Reagan,...

Foto di Gail Russell

Gail Russell

1924, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Assunta dalla Paramount quando ancora non ha alcuna esperienza, ottiene presto ruoli importanti riscuotendo molto successo negli anni '40 e '50. Tra le sue interpretazioni, da ricordare La corsa della morte (1945) di R. ­Walsh, La notte ha mille occhi (1948) di J. Farrow, Linciaggio (1950) di J. Losey e I sette assassini (1956) di B. Boetticher. Di carattere timido e insicuro, cede presto all'alcol. La sua immagine è rovinata a metà anni '50 quando, in seguito a vari arresti per guida in stato di ebbrezza e dopo uno scandaloso rapporto con J. Wayne, subisce gli attacchi della stampa e dell'opinione pubblica. È stata trovata morta nel suo appartamento, vittima di un collasso, a trentasei anni.

Foto di Sterling Hayden

Sterling Hayden

1916, Upper Montclair, New Jersey

Nome d'arte di S. Relyea Walter, attore statunitense. Alto, possente, dotato di una voce roca e di un viso impenetrabile, è celebre per i suoi ruoli da duro e per i suoi modi spicci. Dopo l'esordio in Passaggio a Bahama (1941) di E.H. Griffith, comincia a recitare con grande regolarità, ma è nel 1950 che la sua carriera vive l'attimo decisivo: è infatti protagonista di Giungla d'asfalto di J. Huston, film che lo consacra come uno degli attori più apprezzati a Hollywood, molto richiesto per film western o d'azione (nonostante un momento di difficoltà dovuto al coinvolgimento nelle indagini della commissione McCarthy). Seguono importanti ruoli in Johnny Guitar (1954) di N. Ray, Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e una pausa di riflessione alla fine del decennio. H. torna al cinema scegliendo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it