El rayo que no cesa
El rayo que no cesa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
El rayo que no cesa
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"El rayo que no cesa" es un poemario publicado por Miguel Hernández en 1936, meses antes del estallido de la Guerra Civil Española. La temática de la mayoría de sus poemas es amorosa y trágica, con un tono apasionado, pues el amor hiere al poeta que, sin embargo, se aferra a ese sentimiento buscando un sentido al mundo y a su propia existencia. El amor que reflejan los versos de Miguel Hernández es un amor romántico, pero también hay espacio para el amor por los amigos, como en la emocionante elegía que dedica a su amigo y maestro Ramón Sijé. En "El rayo que no cesa", Miguel Hernández encuentra un lenguaje sencillo y juega con las formas clásicas, buscando su propio camino hacia una poesía popular. Desde ese punto de vista, se trata de una obra con una importancia capital en la poesía en español del Siglo XX. "El rayo que no cesa" is a collection of poems published by Miguel Hernández in 1936, months before the outbreak of the Spanish Civil War. The subject matter of most of his poems is amorous and tragic, with a passionate tone, because love hurts the poet who, nevertheless, clings to that feeling looking to understand both the existence and his own place in the world. The love reflected in Miguel Hernández's verses is a romantic love, but there is also room for friendship, another nature of love, as in the moving elegy he dedicates to his friend and maestro Ramón Sijé. In "El rayo que no cesa", Miguel Hernández finds a simple language and plays with classical forms, seeking his own path towards a popular poetry. From this point of view, it is a work of capital importance in the Spanish language poetry of the 20th century.

Dettagli

Spagnolo
9798868712326

Conosci l'autore

Foto di Hernández Miguel

Hernández Miguel

(Orihuela 1910 - Alicante 1942) poeta spagnolo. Figlio di pastori, autodidatta, si formò soprattutto sui classici spagnoli. Al primo libro di poesie, Perito in lune (Perito en lunas, 1933), la cui tematica arcadica sembra oscillare fra lussuosità secentesche e seduzioni di gusto avanguardista, seguì, nel 1934, la pubblicazione su «Cruz y Raya», di un auto sacramental Chi ti ha visto e chi ti vede e Ombra di ciò che eri (Quien te ha visto y quien te ve y Sombra de lo que eras). Trasferitosi a Madrid, visse nel fervido clima culturale degli anni precedenti la guerra civile; strinse amicizia con P. Neruda, F. García Lorca, V. Aleixandre. Scrisse La folgore incessante (El rayo que no cesa, 1936), la cui elaborazione documenta la tormentosa ricerca di un dettato poetico di grande trasparenza concettuale,...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni