Gli elementi. Alla scoperta degli atomi dell'universo. Ediz. illustrata
In sette anni di ricerche e di fotografie, Theodore Gray ha realizzato con grande rigore scientifico il ritratto più completo e affascinante, mai pubblicato prima, di tutti gli elementi dell'universo, ovvero i "mattoni" di cui è costruito il nostro mondo. "Gli Elementi" è il libro che tutti gli studenti e i curiosi dovrebbero avere nella loro libreria, un meraviglioso atlante visivo che realizza l'unione perfetta di scienza e fotografia. Ogni elemento, presentato in ordine di numero atomico, viene illustrato con una grande foto dell'elemento puro e con altre immagini che mostrano i modi in cui l'elemento è presente nel mondo, cioè i composti e le applicazioni in cui si ritrova nella vita quotidiana. I testi raccontano la storia dell'elemento e i dati scientifici principali, tra cui il peso atomico, il raggio atomico, la struttura cristallina, lo spettro atomico di emissione e la temperatura a cui l'elemento è solido, liquido o gassoso... Un viaggio dentro la materia in cui l'autore ci accompagna con un linguaggio chiaro, coinvolgente e autorevole, un catalogo coloratissimo del nostro universo... Fotografie di Theodore Gray e Nick Mann.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it