Elementi di architettura. Ediz. illustrata - Pierluigi Nicolin - copertina
Elementi di architettura. Ediz. illustrata - Pierluigi Nicolin - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Elementi di architettura. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La teoria degli ordini è stata tradizionalmente la base per la trattazione degli elementi di architettura, sino a quando, negli anni Cinquanta, Ernesto Nathan Rogers non incominciò a trattare l'argomento in chiave fenomenologica e non più stilistica cercando di avviare una riflessione sugli elementi dell'architettura a partire dai presupposti della tradizione moderna. Più recentemente, la critica radicale ha visto nell'architettura il modello dell'ordine gerarchico e totalitario e, di conseguenza, ha invalidato ogni tentativo di ricostituire una sistematica dell'architettura, ma questo non deve ridurci a trattare dell'architettura soltanto attraverso le voci di un dizionario. Comunque sia, la parola architettura ha a che fare con l'idea di arché, di principio, di cominciamento, di fondazione, così come con quella di struttura, e non potremo sottrarci al confronto con queste nozioni.Dunque, l'intenzione di questo libro è di affrontare le condizioni che rendono ancora possibile dare una ragione del prodursi del fenomeno architettonico prendendo in considerazione talune evidenze, e nel prendere in esame gli elementi in quanto fattori che entrano in gioco in una situazione.Dell'inizio si parla partendo dalla fine, da quell'attuale incontro con il mondo che a ciascuno è dato di fare. Per questo, ciò di cui il libro parla potrà apparire imperfetto, impuro o accidentale, al punto che si potrebbe trovarlo abbastanza distruttivo. Qualcuno potrà dire che, nella pretesa di individuare i rudimenti della pratica architettonica contemporanea, in queste pagine si afferma che: non esiste nessun Luogo; il concetto della Natura è il caos; un'inestricabile rete di flussi domina l'Ambiente; la performance ha preso il posto dell'Arte civica; l'illusionismo delle immagini ha tolto alla Rappresentazione la sua validità; l'architettura è consegnata ai Capricci dell'Allegoria; l'esistenza di contenitori vanifica la nozione di Tipologia; una turba di errabondi scorrazza per il Territorio; un inesorabile declino, sia pure di ascendenza epicurea, coinvolge il Progetto. Dalla lettura del testo si capirà che lo sforzo intrapreso è volto ad aiutare gli architetti a dirigere in maniera più appropriata l'uso degli strumenti e non ad abbandonare la squadra e il compasso.

Dettagli

1 maggio 2002
108 p., ill.
9788881185108
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it