La riscrittura del Titolo V della Costituzione realizzata dalla Legge Costituzionale 3/2001 se da un lato ha innovato i rapporti tra Stato, Regioni e autonomie locali, dall'altro ha reso confuso il quadro di riparto delle competenze legislative e quello delle funzioni amministrative. La Corte costituzionale ha dovuto colmare le lacune della riforma: attraverso le sentenze emanate in occasione dei numerosi conflitti tra Stato e Regioni, la Corte ha tentato di sistematizzare l'ordinamento costituzionale, indicando più volte l'intesa quale strumento capace di sanare le divergenze che impediscono agli enti di raggiungere un accordo. Accanto ai più significativi contributi giurisprudenziali, questo volume tiene conto anche dei diversi provvedimenti di recente approvazione.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it