Elementi di fisica - Vincenzo Monaco,Roberto Sacchi,Ada Solano - copertina
Elementi di fisica - Vincenzo Monaco,Roberto Sacchi,Ada Solano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Elementi di fisica
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«La fisica è la scienza che ha introdotto il metodo sperimentale per lo studio dei fenomeni naturali, portando alla formulazione di leggi fondamentali che descrivono processi a partire da scale microscopiche, atomiche e nucleari, fino a scale astronomiche e cosmologiche; l'applicazione di queste leggi è alla base dello sviluppo scientifico e tecnologico del mondo moderno. La fisica fornisce le leggi a cui obbediscono le singole parti di un sistema complesso e che sono alla base di altre discipline, quali per esempio la chimica e la biochimica. Lo scopo di un testo di fisica orientato a una laurea a indirizzo biomedico è di fornire la piattaforma concettuale per poter comprendere i fenomeni fisici che sono alla base del funzionamento del corpo umano e di descrivere i principi su cui si basano alcuni strumenti di misura o di indagine diagnostica e il modo di interpretare e utilizzare i relativi risultati. Il testo si prefigge anche il compito di suggerire un approccio metodologico di tipo quantitativo nell'affrontare alcuni problemi che si possono incontrare nella pratica professionale. Il testo è organizzato come un'esposizione introduttiva delle parti della fisica di interesse biomedico. Gran parte degli esempi proposti sono applicazioni delle nozioni presentate ad aspetti che possano coinvolgere lo studente nei suoi interessi professionali o che possano avere collegamenti con le altre discipline del corso di laurea. Il testo è completato da approfondimenti raccolti in un sito web, che ne sono parte integrante e complementare. La fisica usa un linguaggio matematico per descrivere le proprietà di un corpo e predire l'evoluzione di un fenomeno. Uno studio serio della fisica non può quindi prescindere dall'applicazione numerica delle nozioni e delle leggi introdotte. Esempi numerici sono proposti nel testo e nel sito web a esso collegato; alla fine di ogni capitolo si rimanda inoltre a un gruppo di esercizi il cui svolgimento permette di appurare l'effettivo apprendimento degli argomenti trattati. Sebbene le nozioni matematiche necessarie per la comprensione del presente testo siano elementari, si ritiene opportuno rimandare a una parte preliminare di richiami ed esercizi per coloro che abbiano bisogno di colmare eventuali lacune o di esercitarsi sugli argomenti di matematica richiesti.» (Dalla Presentazione)

Dettagli

Libro universitario
184 p., Brossura
9788838675065
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it