Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie
Il testo vuole rivolgersi anche agli altri operatori del settore sanitario, medici in particolare, che sentono l'esigenza di 'umanizzare' il loro sapere ed essere maggiormente vicini alle persone malate, e a coloro i quali in veste diversa (volontari, animatori) intendono affrontare la realtà della malattia a partire da un'ottica specialistica, di tipo non medico. Dai contributi di queste singole discipline che fanno tradizionalmente parte delle Scienze dell'educazione, scaturisce un testo particolarmente adatto anche agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione che devono avvicinarsi per la prima volta alle realtà della malattia e della emarginazione e ai modi di superarle per favorire il processo di inclusione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it