Elementi eleatici
"Appropriato il titolo di 'Elementi eleatici' per questo volume, che non è inteso - né potrebbe esserlo - a delineare una panoramica esauriente del pensiero eleatico, né nel suo complesso né affrontandone specificamente tutti i principali esponenti [...] i saggi qui raccolti trasmettono efficacemente, nel loro insieme, il senso complesso dell'impresa intellettuale inaugurata da Parmenide con la sua riflessione su essere e pensiero, e proseguita da Zenone con i ben noti logoi contro la molteplicità e il movimento [...]. La divaricazione di prospettive che emerge da questa raccolta è in sè significativa, perché riflette una tensione fra ermeneutica storica e filosofica che è per così dire fisiologica nella storia della filosofia, e più che mai acuta sul terreno della filosofia antica [...]." (M. M. Sassi)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it