Elena di Sparta - Loreta Minutilli - copertina
Elena di Sparta - Loreta Minutilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Elena di Sparta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Elena di Sparta, la più bella del mondo, rivendica il diritto di tutte le donne di esprimersi non rimanendo imprigionate nel proprio corpo.

«È la stessa Elena a raccontarci la sua vita ed è una piacevole, benvenuta sorpresa, che ci fra conoscere un'inedita, interessante e sorprendente Elena» - Eva Cantarelli, La Lettura

«Se la bellezza era davvero potere, perché non potevo far nulla senza consultare qualcuno che fosse sopra di me? Non riuscii tuttavia a maledire la mia bellezza. Non lo feci mai. Mi piaceva essere bella e non mi biasimo per questo. Qualsiasi ragazza al mondo, allora come oggi, avrebbe venduto la propria anima pur di essere me.»

Quando, dopo dieci anni e dopo il famoso assedio di Troia da parte dei Greci, Elena viene riportata in patria, Menelao ha solo una domanda da farle: perché? Perché ha deciso di scatenare una guerra? La risposta di Elena è semplice. Le sembrava l'unico modo per dimostrare a tutti l'esistenza di Elena di Sparta, l'unico modo che aveva di essere ascoltata. «Racconta, allora», le dice Menelao. Ed Elena comincia a raccontare. Fin da piccola l'idea di essere considerata una dea le era parso qualcosa di grandioso, presto quella pura illusione si infrange. Teseo la rapisce e la stupra, quando Castore e Polluce, suoi fratelli, vanno a riprendersela viene data in sposa a Menelao e diventa la regina di Sparta. Ma Elena non si accontenta e decide di fuggire con Paride verso Troia, città in cui le donne contano quanto gli uomini, in cui possono scegliersi i mariti. Presto però si rende conto che anche lì il suo parere non è richiesto. Elena racconta non per ammettere colpe né per giustificarsi. Non vuole essere compresa o perdonata, lo fa perché la sua storia, quella di una donna prigioniera del proprio corpo o identificata con esso agli occhi degli uomini, possa infine uscire dalle sue viscere e trovare pace.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 febbraio 2019
189 p., Brossura
9788893881593

Parola di Librai

Mara Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Argentina)

Elena di Sparta

Il libro di cui vorrei parlarvi oggi è il libro di Loreta Minutilli "Elena di Sparta", edizione Baldini e Castoldi. Chi di noi non si è lasciato sedurre dal fascino di Sparta e dal suo oscuro potere? Quando dopo l'assedio di Troia da parte dei greci Elena viene riportata in patria, suo marito Menelao le chiede perché ha scatenato una guerra. La risposta di Elena è semplice: era l'unico modo per affermare la propria identità. Nel libro non ritroviamo la dea e la donna desiderata da tutti gli uomini, Elena ci racconta la sua storia. il rapimento e lo stupro da parte di Teseo, il matrimonio combinato da parte dei suoi fratelli Castore e Polluce, la fuga verso Troia, la città libera dove ogni donna può scegliere l'uomo da amare, ma ben presto questo sensazione di autonomia, di libertà si rivelerà un'illusione. Elena ci racconta la sua storia, la storia di una donna forte che cerca a tutti i costi di uscire dal suo corpo e di affermare la propria identità.

Mara Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Argentina)

Valutazioni e recensioni

  •  Crippled1966
    Si legge in un'ora

    Una lettura piacevole, a tratti esilarante, ma senza eccessive pretese.

Conosci l'autore

Foto di Loreta Minutilli

Loreta Minutilli

1995, Bari

Loreta Minutilli, astrofisica e scrittrice, è nata in provincia di Bari, dove ha conseguito la laurea triennale in Fisica, specializzandosi poi in Astrofisica a Bologna. Si occupa di scrittura e letteratura per varie riviste digitali ed è direttrice editoriale del Rifugio dell'Ircocervo. Nel 2015 arriva tra i cinque finalisti del Premio Campiello Giovani con il racconto L'universo accanto, poi edito da Moscabianca Edizioni nel primo volume dell'antologia Prisma. Nel 2018 il suo romanzo Elena di Sparta (Baldini+Castoldi) è tra i finalisti del Premio Italo Calvino. Da ricordare anche Quello che chiamiamo amore (La Nave di Teseo, 2021).Fonte immagine: Baldini+Castoldi editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it