A me è piaciuto, si legge in breve tempo e la narrazione si svolge in prima persona da parte di Elena stessa
Elena di Sparta
Quando, dopo dieci anni e dopo il famoso assedio di Troia da parte dei Greci, Elena viene riportata in patria, a Sparta, Menelao ha solo una domanda da farle: perché? Perché ha deciso di scatenare una guerra? La risposta di Elena è semplice. Le sembrava l'unico modo per dimostrare a tutti la sua esistenza, per essere ascoltata. «Racconta, allora», le dice Menelao. Ed Elena comincia a parlare. Fin da piccola l'idea di essere considerata una dea le era parsa qualcosa di grandioso, ma ben presto quella pura illusione si infrange. Teseo la rapisce e la stupra che è ancora una ragazzina. I suoi fratelli, Castore e Polluce, vanno a riprenderla e la danno in sposa a Menelao. Elena regina di Sparta, però, non si accontenta di un destino banale e che non ha scelto. E quando ha la possibilità di scoprire il mondo, la coglie e fugge con Paride verso Troia, città in cui le donne contano quanto gli uomini, in cui possono scegliersi i mariti. Elena non vuole essere compresa né perdonata, non racconta la sua storia per prendersi le sue colpe né per smentirle. Lo fa perché la sua storia, quella di una donna prigioniera del proprio corpo o identificata con esso agli occhi degli uomini, possa infine uscire dalle viscere e trovare pace. La mitica guerra di Troia vista dagli occhi della donna che, secondo la leggenda, l'ha scatenata: questo monologo sul potere e la dannazione della bellezza ha la voce di un'eroina sottovalutata, modernissima e femminista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra1993 03 maggio 2022Bello, lo consiglio
-
Crippled1966 07 aprile 2022Si legge in un'ora
Una lettura piacevole, a tratti esilarante, ma senza eccessive pretese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it