Elettra. Tragedia del conte Gioanni Arrivabene - Giovanni Arrivabene - copertina
Elettra. Tragedia del conte Gioanni Arrivabene - Giovanni Arrivabene - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elettra. Tragedia del conte Gioanni Arrivabene
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 84 con un ritratto all'antip. con ritratto inc. all'acq. raff. l'Autore. Legatura coeva in p. pl. con lieve mancanza nella parte superiore del dorso e abrasioni del rivestimento ai tagli. Edizione originale di questa tragedia di Giovanni Arrivabene noto, in particolare, per la sua traduzione di Le opere e i giorni di Esiodo. 'Abbiamo voluto esibire quasi in iscorcio tutta l'orditura di questo tragico lavoro perche' ognuno ravvisi a un colpo d'occhio le prime tracce segnate dal giovane Autore, e giudichi meglio, e a seconda pur di sue brame manifestate nell'avviso a chi legge, s'egli veramente abbiaemulato, come si era proposto, la greca semplicita', lontano da quel maraviglioso, che nasce dalla moltiplicita' degli accidenti, e senza il quale pensano molti che mal si possa tener desta l'altrui attenzione. A noi sembra che vi sia riuscito col mantener sempre il piu' grande interesse ne' caratteri principali, e col condurre a poco a poco l'azione al suo scioglimento, senz'avere bisogno di ricercati episodj, o di un intreccio di molta fatica, come perlo piu' si' costuma di fare nelle moderne tragedie'. (Efemeridi letterarie di Roma..., vol. XXV, p. 232).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 84 con un ritratto all'antip. con ritratto inc. all'acq. raff. l'Autore. Legatura coeva in p. pl. con lieve mancanza nella parte superiore del dorso e abrasioni del rivestimento ai tagli. Edizione originale di questa tragedia di Giovanni Arrivabene noto, in particolare, per la sua traduzione di Le opere e i giorni di Esiodo. 'Abbiamo voluto esibire quasi in iscorcio tutta l'orditura di questo tragico lavoro perche' ognuno ravvisi a un colpo d'occhio le prime tracce segnate dal giovane Autore, e giudichi meglio, e a seconda pur di sue brame manifestate nell'avviso a chi legge, s'egli veramente abbiaemulato, come si era proposto, la greca semplicita', lontano da quel maraviglioso, che nasce dalla moltiplicita' degli accidenti, e senza il quale pensano molti che mal si possa tener desta l'altrui attenzione. A noi sembra che vi sia riuscito col mantener sempre il piu' grande interesse ne' caratteri principali, e col condurre a poco a poco l'azione al suo scioglimento, senz'avere bisogno di ricercati episodj, o di un intreccio di molta fatica, come perlo piu' si' costuma di fare nelle moderne tragedie'. (Efemeridi letterarie di Roma..., vol. XXV, p. 232).

Immagini:

Elettra. Tragedia del conte Gioanni Arrivabene

Dettagli

1795
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812878340
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail