Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro. Ediz. a colori
Un invito al dialogo e al confronto sul tema della democrazia, pensato per i bambini e insieme ai bambini: nasce infatti dal lavoro collettivo degli autori insieme ai partecipanti (dai 4 agli 11 anni) di cinque laboratori. In fondo al libro, un glossario spiega i termini fondamentali.
«Un’avventura colorata ambientata nella giungla, che racconta la politica in modo allegro e insieme istruttivo» - Ilaria Zaffino, Robinson
«Con ironia sottolinea i vizi del potere, gli abusi, le esaltazioni dell'ego che accompagnano il raggiungimento della poltrona» - Silvana Sola, TuttoLibri
Quando il leone devia il fiume per costruirsi una piscina personale, lasciando la foresta senz’acqua, gli animali decidono che è ora di cambiare governo e, soprattutto, di sceglierlo di persona. Ci vogliono le elezioni! Il gufo spiega le regole e i candidati organizzano la campagna elettorale: il leone punta sulla tradizione, la scimmia inneggia al cambiamento, il cobra è amico del popolo e il bradipo promette di ascoltare tutti. Poi si va alle urne: chi prenderà più voti, governerà... ma solo fino alla prossima elezione!-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it