Il volume affronta i problemi relativi all'espressione del consenso e del dissenso nei processi elettorali dei sistemi democratici. Viene tracciato un resoconto delle modifiche intervenute nei sistemi elettorali e relativi sistemi pratici in vari paesi, dall'Italia alla Nuova Zelanda; l'analisi dei sistemi elettorali dei paesi ex comunisti che si sono affacciati nell'arena della competizione democratica; le trasformazioni prodotte nella cultura politica dal processo di globalizzazione; l'emergere dei movimenti populisti e il loro significato per i sistemi partitici nell'odierna dinamica elettorale; la tensione tra processi di omologazione e cultura politica omogenea; gli effetti della politica sull'evoluzione dei sistemi partitici.
Venditore:
Informazioni:
Bologna, Il Mulino, 2003, 8vo (cm. 21,5 x 13,5) brossura editoriale, pp. 388.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it