Elezioni mortali. Il primo caso di Mira Valensky
Mira Valensky avrebbe fatto meglio a rimanere in Veneto a godersi il clima, la lingua e la cucina italiana. A Vienna la giornalista di costume si ritrova suo malgrado a scrivere su una campagna elettorale nella quale, i mezzi usati per mettersi in mostra nell'euforia mediatica arrivano fino all'omicidio. Il candidato alla presidenza Wolfgang A. Vogl può solo vincere. Dietro di lui, lo staff della campagna elettorale crea l'immagine del candidato vincente. Il presunto suicidio di un collaboratore del candidato porta Mira sulle tracce di loschi intrighi. Tutti sorridono: trasparenza, dinamicità ed entusiasmo sono le parole d'ordine. Chi si cela dietro tutto questo? Possono essere le stesse persone che di notte fanno gli appostamenti alla giornalista per fermare la sua curiosità? Grazie all'aiuto della sua spericolata domestica bosniaca e di un caparbio opinionista politico, Mira Valensky scoprirà fin dove arriva la lotta per il potere e per la presidenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it