Un libretto arguto, per la penna di Francesco D'Episcopo, napoletano verace e appassionato, che traccia in prosa e in versi un elogio del sonno e della napoletanità, ma anche della vita. Lo shakespeariano "dormire, forse sognare" declinato alla maniera della città partenopea. Il sonno rimane, nelle parole dell'autore la più alta forma di libertà e autonomia personali. Dormire per vivere non per morire, dunque. E per sognare: i sogni reali e quelli visionari della letteratura e dell'arte, il cui maestro indiscusso è Calderòn de la Barca, che continuano a colorare il cielo di bellezza e meraviglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it