Elogio della fuga - Henri Laborit - copertina
Elogio della fuga - Henri Laborit - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Elogio della fuga
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l'andatura di cappa (il fiocco a collo e la barra sottovento) che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all'orizzonte delle acque tornate calme. Rive sconosciute, che saranno per sempre ignorate da coloro che hanno l'illusoria fortuna di poter seguire le rotte dei carghi e delle petroliere, la rotta senza imprevisti imposta dalle compagnie di navigazione.» Attraverso questa teoria della fuga, che in realtà è un ritorno alle proprie radici più originali e creative, il grande biologo Laborit ci espone il suo pensiero sui temi di eterno interesse per l'essere umano: l'amore, la libertà, la morte, il piacere, la felicità, la vita quotidiana, la politica. Un piccolo vademecum di saggezza con riflessioni sempre originali e sorprendenti.

Dettagli

Tascabile
19 marzo 2025
168 p., Brossura
9788804804796

Valutazioni e recensioni

  • Sean Eamon Kevin Cappone

    Un manuale di sopravvivenza quotidiano. L'elogio alla fuga di Laborit ci spiega in maniera razionale e obiettiva i fenomeni sociali e culturali che ci accompagnano dalla sveglia del mattino sino al "bacio della buonanotte", passando per la delineazione fredda e scientifica di tutti i comportamenti che l'essere umano è spinto a seguire vuoi per sua pulsione innata, naturale e involontaria, vuoi per modello imposto precostituito. Nei vari capitoli vengono affrontate e spiegate con metodo scientifico tutti i comportamenti umani a cui noi non tendiamo o non vogliamo mai dare una risposta razionale, che non vogliamo mai smontare tassello per tassello per arrivare a scoprire l'estrema essenza di tali perché, sicuri di conoscere già una risposta che spesso non è quella giusta, che mai abbiamo provato a verificare o nemmeno mettere in dubbio per paura dell'ignoto. Passando dalla chimica spiegazione dell'amore, attraverso il plusvalore e l'amore, sino all'estrema certezza della morte questo piccolo saggio ci rivoluzionerà il modo di vedere le cose, non dicendoci verso quale porto far rotta, bensì gettando le basi per trovare noi stessi le soluzioni per sopravvivere alla quotidianità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail