Elogio di Bonaventura Cavalieri recitato inaugurandosi un monumento alla memoria di lui all'occasione del sesto congresso scientifico italiano dell'I. R. Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti
In 4, pp. XXXI + (1) + 154 + (1) + (1b) con una bella tav. inc. all'acq. all'antip., 1 tav. f.t. con figure geometriche e un facsmile n.t. di lettera di Cavalieri a Federigo Borromeo. Intonso. D. parzialmente rifatto. Br. ed. con cornicetta tip. ai p. Elogio di Bovanentura Cavalieri (1598-1647), allievo di Galileo, docente a Bologna. Cavalieri sviluppo' le idee di Galileo e studio' i problemi relativi al calcolo infinitesimale. Nel volume sono raccolte alcune postille matematiche fra le quali: Sulla misura degli angoli solidi; Dimostrazione analitica del teorema di Cavalieri relativo alla spirale confrontata colla parabola, Ultimo pensiero di Cavalieri intorno allo specchio ustorio, etc...
Venditore:
Informazioni:
In 4, pp. XXXI + (1) + 154 + (1) + (1b) con una bella tav. inc. all'acq. all'antip., 1 tav. f.t. con figure geometriche e un facsmile n.t. di lettera di Cavalieri a Federigo Borromeo. Intonso. D. parzialmente rifatto. Br. ed. con cornicetta tip. ai p. Elogio di Bovanentura Cavalieri (1598-1647), allievo di Galileo, docente a Bologna. Cavalieri sviluppo' le idee di Galileo e studio' i problemi relativi al calcolo infinitesimale. Nel volume sono raccolte alcune postille matematiche fra le quali: Sulla misura degli angoli solidi; Dimostrazione analitica del teorema di Cavalieri relativo alla spirale confrontata colla parabola, Ultimo pensiero di Cavalieri intorno allo specchio ustorio, etc...
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it