L'emanazione presidenziale degli atti governativi con forza di legge
Il volume prende in esame il potere del Presidente della Repubblica di emanare gli atti legislativi adottati dal Governo (essenzialmente decreti legislativi e decreti-legge): in particolare esso analizza l'attività di controllo effettuata in sede di emanazione, tratteggia una tipologia delle emanazioni a seconda dell'esito del controllo, approfondisce gli aspetti formali e sostanziali dell'esercizio del suddetto potere; infine il volume si sofferma sulla natura dell'emanazione, inquadrandola nella funzione di garanzia dell'ordinamento svolta dal Capo dello Stato. L'analisi è condotta non solo da un punto di vista teorico, ma anche alla luce della prassi (documentata in appendice) dei vari Presidenti, da Einaudi a Napolitano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it