Emanuel Syndrome. Il caso di G. Osservazione analitica di uno psicologo in un setting di musicoterapia - Giuseppe Gara - copertina
Emanuel Syndrome. Il caso di G. Osservazione analitica di uno psicologo in un setting di musicoterapia - Giuseppe Gara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Emanuel Syndrome. Il caso di G. Osservazione analitica di uno psicologo in un setting di musicoterapia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli ultimi decenni si stanno susseguendo svariati studi sull'applicazione della musicoterapia (MT) in diverse patologie e disturbi, cercando di capire come l'elemento sonoromusicale agisce sia sul lato percettivo che su quello relazionale, tenendo conto del benessere globale che viene esperito dal paziente. Questo estremo interesse e i risultati sempre maggiori in questo campo hanno una base comune nella credenza che i nostri corpi siano stati creati per emanare e percepire vibrazioni: constatando l'unicità della musica. Dobbiamo tenere conto che alla base di tutto ciò è presente la relazione tra paziente e musicoterapista, senza la quale non sarebbe possibile sviluppare un'opportunità d'aiuto.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788867481989
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it