Emidio Ferretti ovvero storia di due mappe «gemelle». Viaggio nella cartografia di Ascoli Piceno tra il XVI e il XVIII secolo - Augusto Agostini - copertina
Emidio Ferretti ovvero storia di due mappe «gemelle». Viaggio nella cartografia di Ascoli Piceno tra il XVI e il XVIII secolo - Augusto Agostini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Emidio Ferretti ovvero storia di due mappe «gemelle». Viaggio nella cartografia di Ascoli Piceno tra il XVI e il XVIII secolo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Molti ascolani conoscono Emidio Ferretti e la sua veduta di Ascoli Piceno. Forse pochi sanno tuttavia, del suo casato. Forse pochi sanno che non era un nobile di maggior sfera. Forse pochi sanno chi egli fosse nel lavoro e nel quotidiano vivere. Forse pochi sanno che la sua, non è la stampa più datata della città. Forse pochi sanno chi era Pierre Miotte. Forse pochi sanno chi era Ascanio Ferretti. Forse pochi sanno chi ha stampato, nei secoli, la sua opera. Forse pochi sanno come questa abbia raggiunto i Paesi Bassi. Forse pochi sanno che non è stato Pierre Mortier a farne copia. Forse pochi sanno che il rame del Blaeu si è salvato da un rovinoso incendio. Forse pochi sanno, infine, che la veduta "di Ferretti" forse non è "di Ferretti". Desiderio di questo mio scritto è far sì che molti, invece, sappiano.

Dettagli

252 p., ill.
9788866455479
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail