L' emigrazione italiana e il Ministero degli Affari Esteri (A proposito dell'ultimo Libro Verde)
In 8, pp. 11 + (1b). Br. ed. Dall'introduzione: 'fu gia' osservato - e non senza molta ragione - che questa grossa questione dell'Emigrazione e' stata finora la figliastra della politica estera. Strano, ma vero: il Ministero che, avrebbe il diritto non solo, ma il dovere di tutelare le sorti degli Italiani all'estero, e' stato invece quello che - apparentemente almeno - s'e' il piu' disinteressato nei provvedimenti legislativi che, dal 1876 al 1886, sono stati presentati nei due rami del nostro Parlamento'.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 11 + (1b). Br. ed. Dall'introduzione: 'fu gia' osservato - e non senza molta ragione - che questa grossa questione dell'Emigrazione e' stata finora la figliastra della politica estera. Strano, ma vero: il Ministero che, avrebbe il diritto non solo, ma il dovere di tutelare le sorti degli Italiani all'estero, e' stato invece quello che - apparentemente almeno - s'e' il piu' disinteressato nei provvedimenti legislativi che, dal 1876 al 1886, sono stati presentati nei due rami del nostro Parlamento'.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1894
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it