In un'ottantina di pagine il lettore viaggia per il territorio emiliano-romagnolo passando dalla terra impoverita della seconda guerra mondiale, ma ancora con qualche sprazzo di accoglienza: "...la possibilità di defilarsi meglio in un fosso, dietro a una pianta, in una piega del terreno.......", al passo della Raticosa, alla città con quartieri popolari, in tempi più recenti. La pianura della bassa modenese, poi nei giorni di nebbia con chilometri e chilometri di " vuoto" induce addirittura l'osservatore-lettore a riflessioni metafisiche. Le persone che s'incontrano lungo il percorso svelano, con le loro peculiarità, l'anima della gente di questa terra; amante delle cose semplici della vita, ma capace allo stesso tempo di mettersi in gioco e di fare sacrifici per migliorarsi e reinventarsi. Mara
Emilianamente
"Da questi cinque racconti cui emerge, come un tutto superiore alla somma dei singoli elementi, un'idea dell'Emilia e delle ultime tre generazioni che l'hanno abitata. L'anima partigiana, la fine del grande sogno comunista, la cultura dello sballo. Cinque storie in cui si possono trovare sorprendenti luoghi esotici, paesaggi indimenticabili, personaggi pittoreschi. Narrazioni da cui emergono sentimenti forti: la paura, la sofferenza, l'amore, i piaceri della carne. Un modo di vedere l'Emilia per chi ci vive, e per chi non la conosce. Cinque angolazioni da cui percepire la complessa anima degli emiliani. Innamorati di tutto quello che in senso ampio è la loro terra: cibo, musica, politica, sesso e sport. Dalla terra emiliana e da questi umori ha origine il loro essere creativi sempre, nel bene e nel male. Perché gli emiliani sanno che la vita è la causa della morte, e viceversa; per questo sono sempre pronti a rialzarsi, e a ricominciare."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it