Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Emma
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina: in brossura. Interno in ottime condizioni. Volume ancora imballato nel cellophane protettivo. 888111173X Perfetto (Mint) .

Immagini:

Emma

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 1996
352 p.
9788881111732

Valutazioni e recensioni

  • Arianna
    Una protagonista affascinante

    “Le sciocchezze cessano d’esser tali se compiute sfacciatamente da persone di giudizio” Non c’è nessun’altro al mondo come Jane Austen, nessuno in grado di raccontare come lei il realismo fattuale e sentimentale attraverso l’artificio del romanzo. Parliamo di un romanzo che si sviluppa puntando la lente d’ingrandimento su una piccola realtà, quella di Highbury della quale impariamo a conoscere i caratteristici luoghi di Hartfield e Donwell Abbey all’interno dei quali gravitano i pochi personaggi che intervengono nella storia. Questo libro ci offre l’opportunità di familiarizzare con un realtà lontana nel tempo e con dei personaggi che operano in un contesto storico e culturale completamente diverso dal nostro e che per tanto ci incuriosisce e ci insegna al tempo stesso. Una società guidata da precisi valori e con un codice comportamentale del quale oggi non è rimasto quasi nulla, nemmeno nei luoghi dove questa storia è ambientata: l’Inghilterra. Emma, la protagonista è una giovane ragazza di alto lignaggio incapace di mettere in discussione il suo giudizio soprattutto quando si tratta di applicarlo alla vita altrui. Imparerà a farlo anche grazie al signor Knightley, uno di quegli amanti nei quali osserviamo tutta la grandezza di cui l’amore si fa portavoce, una grandezza che per essere veicolata non ha bisogno di grandi parole ma di piccoli gesti. Il rapporto tra Knightley ed Emma ci insegna che essere innamorati non implica necessariamente una temporanea cecità ai difetti dell’altro ma che anzi l’amore è proprio ciò fa calare il velo che impedisce agli altri di vedere quello che siamo davvero. Amare vuol dire vedere ogni cosa e prendersene cura così com’è.

  • Francesco131313
    Un classico

    Si tratta di uno dei miei romanzi preferiti. Non potevo non dare 5 stelle.

  • b

    bello

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail