Emozioni e confini. Per una sociologia delle relazioni etniche
Il volume presenta un'analisi del retroterra emozionale, psicologico e sociale del pensiero e dei comportamenti xenofobi, razzisti e nazionalisti. Il libro si divide in due parti fondamentali. La prima analizza la dimensione socio-politica dei fenomeni della migrazione, della mobilità e fragilità delle frontiere, dei cambiamenti concettuali e pratici della nozione di cittadinanza, delle forme assunte dai conflitti a sfondo religioso, culturale ed etnico. Nella seconda parte questi riferimenti di carattere generale vivono attraverso le opere di grandi scrittori come Ivo Andric, Ismail Kadaré, Flannery O'Connor e George Perec.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it