Le emozioni del ricordo. On revient toujours a ses premiers amours
Il viaggio di Angelo, medico psichiatra, si sviluppa tra tempo e spazio che si restringono e si ampliano attraverso le emozioni che vengono suscitate dal ricordo, in un passaggio della vita del protagonista, che riemerge dopo un lungo periodo di sopore, nel momento in cui la mente, in età adulta, recupera immagini di un tempo vissuto tanti anni prima. Angelo, nel raccogliere in forma di racconto, momenti reali della sua vita di fanciullo e fantasie trasformate dal tempo in verità, ricostruisce luoghi e territori dove, in un tempo lontano, i suoi timori giovanili e le sue paure, glieli avevano fatti percorrere e vivere incurante della loro bellezza e del loro valore, in mezzo a persone amate o disprezzate che solo ora riapparivano alla sua mente con tutte le loro sembianze e contorni così diverse di come li aveva a quel tempo vissute. I copiosi appunti di Angelo, ritrovati tra vecchi libri di medicina, nella loro scrittura e nel linguaggio semplice usato dall'autore, trovano una portata poetica ed etica che trascende i confini sociali, ideologici e geografici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it