La raccolta di riflessioni filosofiche e di poesie di Paul McGregor accarezza e insieme scuote l'animo del lettore, proiettato in una dimensione suggestiva dove dominano sentimenti e valori che arricchiscono la vita. L'autore esplora la profondità della sofferenza, collante dell'umanità, e anche l'amore, meravigliosa fonte di salvezza. Nelle pagine di quest'opera delicata e toccante, McGregor rivela la sua scoperta della versione migliore di sé attraverso la dedizione nel costruire una vita condivisa, e ci invita a cogliere l'autentica bellezza, spesso nascosta a occhi impigriti. Andando oltre la stanchezza e la solitudine, ci sprona a ritrovare la forza di ascoltarci, per comprenderci a fondo al di là delle etichette definite dalle masse. Con parole intense e uno sguardo attento alle relazioni, McGregor esorta il lettore a valorizzare le azioni altruistiche e coraggiose, che consentono di superare le difficoltà e la paura di sentirsi vulnerabili, per accogliere, invece, la voglia di emozionarsi liberamente, di rimarginare le ferite del cuore con positività e speranza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it