Libro Enchiridion theologicum Sancti Augustini quod paravit et notis auxit Franciscus Moriones Agostino (sant')
Libro Enchiridion theologicum Sancti Augustini quod paravit et notis auxit Franciscus Moriones Agostino (sant')
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Enchiridion theologicum Sancti Augustini quod paravit et notis auxit Franciscus Moriones
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Editorial Católica (Biblioteca de Autores Cristianos no. 205); 1961; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 20 x 13 cm; pp. XXXI-743; Quod paravit et notis auxit Franciscus Moriones.; Presenta segni d'uso ai bordi, PRIVO DI SOVRACOPERTA, interno pulito; Buono (come da foto). ; L'Enchiridion Theologicum Sancti Augustini è una raccolta di testi teologici attribuiti a Sant'Agostino e commentati da studiosi successivi. Ut perennes orirentur fructus ex commemoratione XVI Centenarii Natalis S. Augustini, Ordo Recollectorum S. Augustini Certamen Internazionale indixit. Scopus Certaminis in eo ponebatur ut thesaurus dogmaticus S. Doctoris in Enchiridion Theologicum «expositione textualis ac systematica» praesentaretur, ita ut verum adminiculum evaderet doctrinae augustinianae cultoribus. Optimo sane consilio huiusmodi Certamen indictum fuisse, iis qui studio S. Augustini operam navant, statim patebit. Thesaurus siquidem doctrinae theologicae S. Doctoris nonnisi magnis cum difficultatibus inveniri potest in ingenti mole operum quae posteritati legavit, sive quia non semper haec opera prae manibus habentur, sive propter arduum laborem integre eius scripta perlegendi. Feliciter sane abundant monographiae de diversis aspectibus eius doctrinae tractantes; neque desunt opera quae in universum agunt de proprietatibus et indole theologiae S. Augustini, et pretiosa suppeditant elementa ad meliorem intelligentiam eius systematis. Opus tamen desiderabatur in quo universa theologia Episcopi Hipponensis systematice exhiberetur verbis ipsius Augustini, et ad quod facilem haberent accessum illi qui suis scriptis mentem Augustini interpretantur, vel professores qui in aula docent, vel studiosi ipsius dogmatis. Certamen ergo istud inspirationem et incitamentum praebuit ad hoc opus aggrediendum.... ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Enchiridion theologicum Sancti Augustini quod paravit et notis auxit Franciscus Moriones

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071019053

Conosci l'autore

Foto di Agostino (sant')

Agostino (sant')

354, Tagaste, oggi Souk-Ahras

Padre della chiesa di lingua latina, santo. Nacque da padre pagano, Patricius, battezzato poco prima della morte, e da madre cristiana, Monica, che ebbe un influsso decisivo sull’evoluzione spirituale del figlio. A., dopo le dissipazioni giovanili, appagò la sua ansia di certezze con la filosofia (attraverso l’Hortensius di Cicerone) e poi, nel 374, con l’adesione al manicheismo. Maestro di retorica a Cartagine (375-383), si trasferì a Roma, poi a Milano dove, per interessamento del praefectus urbi Simmaco, ebbe una cattedra di retorica (384). A Milano subì l’influsso di Ambrogio e, anche tramite suo, si rivolse al neoplatonismo (Plotino e Porfirio). Si trattò di una esperienza intellettuale intensa, che lo condusse al superamento del manicheismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it