Enciclopedia comparata delle scale e degli accordi
L'enciclopedia è un manuale teorico e pratico di consultazione per studenti, musicisti a tutti i livelli ed insegnanti. È un metodo utile per tutti i generi di strumenti (con notazioni in chiave di violino e basso) e affronta il complesso e delicato rapporto che intercorre tra gli accordi e le scale, visto da entrambe le angolazioni. Utile per tutti i musicisti che vogliono addentrarsi nel mondo sempre più in evoluzione del Jazz, della Fusion e del Rock più avanzato. L'enciclopedia è divisa in tre sezioni principali. La prima sezione è dedicata alle scale (oltre trecentocinquanta scale modali, simmetriche, etniche e sintetiche) con spiegazioni sulla loro costruzione e applicazione. La seconda sezione è dedicata agli accordi con spiegazioni dei voicings, del sistema di siglatura e dei polychords (con un elenco dettagliato e istruzioni per l'uso). La terza sezione è un vero e proprio manuale di consultazione con 120 schede di accordi, divisi per famiglie (maggiori, minori, di dominante, semidiminuiti e diminuiti) con applicazione comparata delle scale, posizioni pianistiche e un innovativo sistema inventato dagli autori che mette in risalto le note da enfatizzare e le note dissonanti contenute in ogni scala.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it