Enciclopedia del karatè. Vol. 3: Kata per cinture nere - Ennio Falsoni - copertina
Enciclopedia del karatè. Vol. 3: Kata per cinture nere - Ennio Falsoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Enciclopedia del karatè. Vol. 3: Kata per cinture nere
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo terzo volume dell'Enciclopedia del Karate, che fa seguito alle Tecniche d'attacco e parata (vol. 1°) e alle Tecniche di combattimento (vol. 2°), vuole dare una panoramica dei Kata Shotokan la cui conoscenza è richiesta per conseguire la cintura nera 1° Dan. Eian Shodan, Nidan, Sandan, Yondan, Godan e Tekki Shodan sono spiegati dettagliatamente e corredati da ben trecento fotografie che rendono possibile la comprensione dei Kata non solo agli esperti, ma anche ai principianti o ai profani di questa arte marziale. Questa forma di studio del Karate è la più antica e genuina che si conosca. Simile all'allenamento che il pugilatore compie con la propria ombra, il Kata prevede una serie di sequenze di tecniche d'attacco e parata eseguite contro uno o più avversari immaginari. L'allenamento del Kata, indispensabile per chiunque studi il Karate, migliora il ritmo, la coordinazione, la velocità, la potenza, la grazia dei movimenti. Non avendo lo stimolo dell'avversario da battere, attraverso la pratica del Kata si è sinceramente tesi al miglioramento individuale fine a se stesso. La semplice esecuzione di un qualsiasi Kata dà l'esatta misura della conoscenza raggiunta nello studio delle arti marziali. Per questo è indispensabile per chiunque voglia seguire la "via del karate", acquisirne un'ottima padronanza.
Nel quarto volume, gli Autori illustreranno i Kata successivi, necessari per il raggiungimento del grado di cintura nera 2° Dan, e cioè: Bassai dai, Kanku dai, Jion, Enpi, Jitte, Hangetsu e Tekki Nidan.

Dettagli

30 settembre 1983
160 p., ill.
9788827202845
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it