Il volume delle Garzatine dedicato alla disciplina architettonica descrive movimenti, stili, tipologie. E' completa di voci biografiche degli architetti e teorici più influenti, sono analizzati materiali e tecniche di costruzione senza tralasciare gli aspetti amministrativi e legislativi della professione, interagendo con il mondo della tecnologia e con il sistema della politica, ma anche con altri campi del sapere quali le arti figurative, l'antropologia culturale e le scienze umane. L’enciclopedia si avvale di un corposo apparato iconografico in bianco e nero, fuori testo sono inserite una serie di tavole fotografiche come completamento di movimenti architettonici e materiali edili. In appendice è presente un sintetico ma esaustivo inserto sulla storia della disciplina che consente di ripercorrere l’evoluzione dell’architettura dai primordi ai giorni nostri. Opera indispensabile peccato per la qualità non eccelsa della carta, inferiore a quella di altri volumi della serie Garzantine.
Enciclopedia dell'architettura
Movimenti, stili, tipologie Architetti e teorici Materiali e tecniche di costruzione Aspetti amministrativi e legislativi della professione In appendice: la storia della disciplina e un'esauriente bibliografia Dalle piramidi ai grattacieli, dalla pietra all'acciaio, dall'antichità classica al postmoderno: in circa 3000 voci l'evoluzione di una disciplina che con le sue forme e le sue tecniche ha contribuito a «disegnare» l'ambiente che ci circonda, dalla grande scala del territorio fino alla scena domestica, interagendo con il mondo della tecnologia e con il sistema della politica, ma anche con altri campi del sapere quali le arti figurative, l'antropologia culturale e le scienze umane.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mathiad 08 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it