La solita "enciclopedia" inutile e superficiale, che ogni cinque anni spolverano e ristampano in Cina, e così da un sacco di anni. Purtroppo ci sono ricaduta. Inoltre, nella sezione "Consigli dell'erborista", non compaiono nemmeno i veri autori, e le informazioni sono datate e inaffidabili. Le piante incluse spesso non sono né spontanee, né appartenenti ai nostri territori, né tantomeno "erbe" in senso stretto.. Vi faccio un breve elenco di alcune: - albicocco - ananas - arancio amaro - basilico - cacao - caffè - Cannella - Carciofo - Castagno - Cavolo - Cetriolo - chiodo di garofano - cipolla - faggiolo - curcuma - Mango - papaya Mi fermo qua.
Enciclopedia delle erbe. Una guida esaustiva per l'utilizzo corretto delle piante officinali
Schede botaniche, notizie e curiosità sulle principali piante officinali. Tantissimi rimedi erboristici per l’uso quotidiano e il benessere di tutta la famiglia.
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 gennaio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Arrabbiata 28 febbraio 2025Libro inutile superficialissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it