The End Of Days
Nel nono album da solista del musicista britannico con base in Francia che sta dietro ai Third Eye Foundation, è impossibile non paragonare la voce di Elliott a quella del compianto bardo Leonard Cohen. L'abilità di Elliott nella chitarra spagnola aumenta ulteriormente la somiglianza, soprattutto se si segue l'ultimo album di Cohen. Questo è un folk cupo ma caldo, impreziosito dagli splendidi arrangiamenti classici del compositore David Chalmin, dal violoncello di Gaspar Claus e dal basso di Jeff Hallam. Matt Elliott viene ad aggiungere un nuovo elemento alla sua scienza della lamentazione con l'apparizione del sassofono usato come non l'avete mai sentito. Dimenticate John Coltrane, qui non si tratta di virtuosismo ma più semplicemente e più accuratamente di un contributo alla narrazione di queste ampie canzoni, con una costruzione meticolosa e paziente. C'è in Matt Elliott una forza di espansione, una capacità di eliminare le scorie, i parassiti che disturbano per conservare solo l'essenziale, l'emozione che non è né cruda né forte, no, è solo emozione vera
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it