Endocrinologia e malattie del metabolismo - Dario Giugliano,Annamaria Colao,Gabriele Riccardi - copertina
Endocrinologia e malattie del metabolismo - Dario Giugliano,Annamaria Colao,Gabriele Riccardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Attualmente non disponibile
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La terza edizione di “Endocrinologia e Malattie del Metabolismo” vede la luce a distanza di soli tre anni dalla precedente, per fornire uno strumento “al passo coi tempi”, ed aggiornato con le più recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche in tema di Endocrinologia, Andrologia e Malattie del Metabolismo. Il testo attuale è frutto del lavoro di numerosi autori provenienti da diverse realtà universitarie italiane. I contenuti, focalizzati sulla clinica endocrinologica e metabolica, sono stati ampiamente rivisitati e corredati da nuove tabelle ed immagini, che si presentano nel contesto di una veste grafica quasi totalmente rimodernata. Attraverso i nuovi capitoli e i numerosi approfondimenti vengono offerte le più aggiornate evidenze in ambito di prevenzione, diagnosi precoce e terapia delle patologie endocrino-metaboliche-andrologiche che conosceranno nel prossimo futuro una sempre maggiore rilevanza clinica e sociale (neoplasie endocrine, sindrome metabolica, diabete e cancro, disturbi della funzione riproduttiva e della sessualità). Infine, la nuova sezione “Immagini in Endocrinologia” fornisce quadri esemplari di imaging del sistema endocrino, offrendo l’opportunità di completare il bagaglio di informazioni cliniche con quello derivante dalle più appropriate indagini strumentali, a supporto della diagnostica differenziale. La terza edizione di “Endocrinologia e Malattie del Metabolismo” rappresenta un compagno di viaggio non solo per lo studente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che si prepara all’esame di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, ma anche per il Medico Specializzando nelle discipline Endocrinologiche, Andrologiche e Metaboliche, per il quale auspichiamo diventi un valido testo di riferimento. (dalla prefazione di Dario Giugliano)

Dettagli

Libro universitario
536 p., ill. , Brossura
9788879476577

Conosci l'autore

Foto di Dario Giugliano

Dario Giugliano

Dario Giugliano insegna Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli ed è socio corrispondente dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli. Dirige la rivista «estetica. studi e ricerche» e si è occupato in particolare di filosofia classica tedesca e di filosofia contemporanea francese. Tra i suoi saggi si ricorda: Derrida-Saussure. Segno & differenza (Roma 1994); Smarrendo la strada per casa. Studio sull’idiotismo (Roma 1997); Il discorso sospeso – sul corpo dell’arte (Firenze 2003).

Foto di Annamaria Colao

Annamaria Colao

Annamaria Colao è una professoressa ordinaria di Endocrinologia e malattie del metabolismo. Ha insegnato presso l’Università Federico II di Napoli, ricoprendo il ruolo di direttrice del dipartimento assistenziale integrato di Endocrinologia, diabetologia, andrologia e nutrizione presso l’Azienda universitaria policlinico Federico II di Napoli. Cavaliere della Repubblica per meriti scientifici, è visiting professor nelle più prestigiose università del mondo. Ha ricevuto centinaia di premi per i risultati delle sue ricerche in neuroendocrinologia (in particolare sulla diagnosi e terapia dei tumori ipotalamo-ipofisari) e obesità, nutrizione e patologie metaboliche. Tra i suoi titoli, Endocrinologia e malattie del metabolismo (Idelson-Gnocchi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it