Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte - Scott Kelly - copertina
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte - Scott Kelly - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Oltre al toccante elenco delle cose «terrestri» di cui ha sentito maggiormente la mancanza, il racconto di Kelly trabocca di autentico entusiasmo per la spedizione e di quell'amore per la conoscenza che lo ha spinto a sperimentare per un anno la propria capacità di sopravvivenza

«Scott Kelly racconta in modo intenso e avvincente cosa significhi vivere un anno nello spazio, affrontando il rigore e le difficoltà di una vita senza peso all'interno di una macchina dalle dimensioni di un campo da football che viaggia an 28.000 chilometri orari. Ricco di umorismo, di emozioni e di dettagli surreali, Endurance è un omaggio sentito ai pionieri che rischiano tutto per guidare le esplorazioni dell'uomo alla scoperta di una vastità infinita.» - Khaled Hosseini, autore di Il cacciatore di aquiloni

Il 27 marzo 2015, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, viene lanciata la navicella Sojuz TMA-16M, destinazione ISS, la Stazione Spaziale Internazionale che dal 1998 orbita a 400 chilometri dalla Terra. A bordo, oltre ai due cosmonauti russi Michail Kornienko e Gennadij Padalka, c'è l'astronauta statunitense Scott Kelly. Non è certo la sua prima missione, ma questa volta dovrà compiere un'impresa mai realizzata da un americano: trascorrere un anno intero nello spazio e sottoporsi a test medici sugli effetti dei voli interplanetari di lunga durata. Un'avventura straordinaria, costellata di momenti indimenticabili - emozionanti passeggiate nello spazio, stupefacenti aurore boreali, albe e tramonti mai visti -, ma eccezionalmente impegnativa dal punto di vista psicofisico. Lassù, infatti, viaggiando a una velocità di 28.000 chilometri orari, Kelly e gli altri membri dell'equipaggio che si sono avvicendati al suo fianco in quei dodici mesi, tra i quali l'italiana Samantha Cristoforetti, si misurano quotidianamente con sfide estreme: isolati da tutto e da tutti, devono affrontare le conseguenze dell'assenza di gravità, il rischio che il più piccolo inconveniente possa trasformarsi in tragedia, il disagio della convivenza forzata in ambienti claustrofobici e, soprattutto, l'irrimediabile lontananza dagli affetti più cari. Ma oltre al toccante elenco delle cose «terrestri» di cui ha sentito maggiormente la mancanza, il racconto di Kelly trabocca di autentico entusiasmo per la spedizione e di quell'amore per la conoscenza che lo ha spinto a sperimentare per un anno la propria capacità di sopravvivenza in condizioni pressoché proibitive, contribuendo così a rendere sempre più concreta e prossima la realizzazione di un altro grande sogno dell'umanità: il viaggio su Marte.

Dettagli

31 ottobre 2017
470 p., ill. , Brossura
9788804681779

Conosci l'autore

Foto di Scott Kelly

Scott Kelly

1964, Orange

Scott Kelly è un ex pilota militare e collaudatore, ingegnere, astronauta e capitano della Marina. Veterano dello spazio con quattro missioni all’attivo, è stato comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per tre spedizioni e ha partecipato alla missione di un anno sull’ISS, stabilendo il record di giorni complessivi trascorsi in orbita e della missione spaziale più lunga compiuta da un astronauta americano. È autore di Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte, pubblicato in Italia da Mondadori nel 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail