Energia survina. Parole e vita te nna fiata. Vocabolario storico salentino. Dialetto di Surbo
La lingua della nostra terra e del nostro passato è davvero destinata a perdersi, dimenticata, insieme alla storia di Surbo e del Salento? Il rischio che si corre è che molte parole potrebbero estinguersi non tanto dal nostro vocabolario quotidiano quanto dall'intero bagaglio della nostra cultura popolare. Voci storiche, ormai rare o desuete, tramandate dagli avi, rappresentano un'eredità di cui dovremmo essere fieri; il dialetto, parlato o scritto, in quanto strumento di comunicazione, deve essere vessillo della nostra cultura. L'opera ha la pretesa di voler porre, nel terreno dell'attualità, un seme, quello del senso di appartenenza ad un Paese, per far sì che col tempo possano emergere, nei cittadini, lo spirito di comunità e l'attaccamento ai valori che sono insiti nei rapporti sociali, linguistici, morali e organizzativi. Il dialetto è cultura e non può perdersi nel mare dell'appiattimento della globalizzazione.
Venditore:
Informazioni:
BTT165 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 447 pagine circaCopertina come da foto BTT165 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 447 pagine circaCopertina come da foto . 447. . Perfetto (Mint). . . .
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2016
 - 
                                        In commercio dal:1 giugno 2016
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it