Energy performance contracts. Modelli e strategie per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico
In questo volume l'attenzione è rivolta all'energy performance contract, un tipo di contratto atipico di derivazione anglosassone che, introdotto nell'ordinamento comunitario con la Direttiva 2006/32/CE ha faticato a trovare una propria corretta collocazione sia all'interno del Codice dei contratti pubblici sia tra gli strumenti contrattuali a cui si può ricorrere per effettuare le operazioni di riqualificazione energetica, in particolare nel settore pubblico. Al fine di promuovere tale cambiamento, infatti, l'Unione Europea, varando il "Next Generation EU" e lo strumento "Recovery and Resilience Facility", ha disposto che una quota molto rilevante dei fondi dei singoli Piani nazionali debba essere destinata alla transizione ambientale. In risposta alle richieste europee il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) dell'Italia prevede una Missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica" il cui importo complessivo sfiora i 70 miliardi di euro, di cui oltre 15 sono destinati all'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare. Energy performance contracts vuole essere un contributo per progettare azioni coerenti e sostenibili nel rispetto delle procedure dei contratti pubblici e degli strumenti che possono accompagnare l'attuale fase di forte crisi economica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it