L' enigma del sesso
Non un panorama esaustivo dei problemi della sessualità (la storia della sessuologia, come quella della psicoanalisi, riempirebbe interi volumi), ma un lavoro critico e polemico nei confronti di vecchi e nuovi stereotipi, destinato a provocare anche in Italia un'accesa e anticonformista discussione. L'autore descrive e critica la struttura e la valutazione attuale della "sessualità". I temi principali affrontati riguardano il processo storico dalle "età oscure" all'"illuminismo, moderno; lo sviluppo del concetto di sessualità, il ruolo avuto in tale sviluppo dalla psicoanalisi freudiana e l'affermarsi della sessuologia; il discorso della sessuologia, la rappresentazione complessiva e l'attualità della sessualità oggi; le possibilità di un approccio alternativo alla sessualità, i rapporti di questa con problemi relativi a significati, linguaggi e rappresentazioni; gli ambigui legami, problemi, contraddizioni del sessuale nella nostra epoca. C'è nell'opera un continuo rifarsi a voci diverse: dalla medicina vittoriana alla critica letteraria, dai manuali sul sesso, a riviste, relazioni, romanzi, passando per Freud e la psicoanalisi. L'autore delinea così gli aspetti fondamentali della sessualità contemporanea e della sua rappresentazione: "un pene ed una vagina primevi congiunti per sempre...".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it