L' enigma del vero. Percorsi del realismo in Italia (1870-1980). Catalogo della mostra (Potenza, 15 novembre-15 febbraio 2008). Ediz. illustrata
Da sempre il rapporto con la realtà ha significato per l'artista l'impegno a riprodurre in modo esatto, perfetto, fino all'illusione, le figure, gli oggetti e gli elementi tratti dal mondo naturale. L'artista era considerato come colui che gareggia con la natura, fino all'inganno, o che supera la natura stessa. Nei secoli il rapporto tra l'artista e il vero si è modificato profondamente e nell'età moderna l'interpretazione della "realtà" ha assunto un significato sempre più relativo lasciando prevalere il primato dell'artista con le sue idee, i suoi tormenti e le sue ossessioni.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it