L' enigma della cattedrale sommersa - Fabrizio Santi - copertina
L' enigma della cattedrale sommersa - Fabrizio Santi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' enigma della cattedrale sommersa
Disponibilità immediata
4,16 €
-15% 4,90 €
4,16 € 4,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Roma. Palazzo Barberini. È notte quando il custode vede apparire sul suo monitor una figura vestita di nero e intenta a suonare un organo. Pochi giorni dopo, vicino all'organo di una chiesa a Piazza Navona viene ritrovato il corpo senza vita di una donna. Giulio Salviati, scrittore noto per le sue abilità d'investigatore, viene coinvolto nello strano caso dal direttore del museo Barberini. Seguendo alcuni indizi lasciati dalla figura vestita di nero, Salviati si introduce nei sotterranei del museo, scoprendo passaggi segreti che collegano l'antico palazzo a negozi e botteghe romane. Ma è studiando la storia dell'organo che Giulio verrà a conoscenza di un mistero legato a un musicista vissuto nel Settecento, a cui lo strumento apparteneva e intorno al quale molti hanno indagato: un conte che vive isolato vicino a Canossa, dedito a pratiche esoteriche, un famoso botanico, un esperto musicologo. Qual è il filo rosso che lega questi personaggi tanto diversi tra loro? Che cosa stavano cercando di così importante da giustificare la scia di morte a cui la capitale, incredula, assiste?

Dettagli

17 ottobre 2019
324 p., Rilegato
9788822728166

Valutazioni e recensioni

  • Trama così così, narrazione al di sotto delle aspettative. Grande fumo in pubblicità, ma poco e niente arrosto.

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Santi

Fabrizio Santi

Fabrizio Santi è nato e vive a Roma. Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere ha cominciato a insegnare inglese in un liceo scientifico romano. Il quadro maledetto (Newton Compton 2016) è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it