Enigma Fortuna
In questa registrazione dal suggestivo titolo “Enigma Fortuna”, l’ensemble La Fonte Musica diretto da Michele Pasotti, mira a far luce sulla misteriosa ed eccentrica personalità di Antonio Zacara da Teramo (1355-1416). Contemporaneo di Boccaccio, Donatello e Brunelleschi, questo compositore abruzzese potrebbe quasi essere paragonato a una sorta di Hieronymus Bosch musicale con i testi che musicò che evocano un universo al contrario, dove l’osceno, l’immaginario e il grottesco vanno di pari passo. In Amor ne Tossa Zacara scrive: «Mi comprenderà chi potrà, giacché io mi capisco» prefigurando, ben quattrocento anni prima, l’orgoglioso egoismo degli artisti romantici.
Questo cofanetto di quattro CD raccoglie, per la prima volta, l’integrale della musica di Zacara da Teramo e grazie all’interpretazione de La Fonte Musica, possiamo comprendere il carattere senza tempo dell’arte e di un’epoca che, al confronto della nostra, ci sembra andare alla rovescia.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:4
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Disco 4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it