Enigma rosso di Alberto Negrin - DVD
Enigma rosso di Alberto Negrin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Enigma rosso
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata

Descrizione


La giovanissima Angela viene trovata trucidata e violentata. Il commissario Di Salvo è incaricato dell'indagine. Concentra i propri sospetti su un certo Max, un olandese, che presto però viene fatto fuori. Poi sarà eliminato anche il proprietario di una sartoria. Sarà quindi il turno di un'amica della vittima. Di Salvo riuscirà comunque a giungere all'insospettabile colpevole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8033109404099 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Enigma rosso

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8033109404099

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2012
  • Mustang
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; interviste; trailers

Conosci l'autore

Foto di Fabio Testi

Fabio Testi

1941, Peschiera del Garda, Verona

Attore italiano. Inizia giovanissimo a lavorare nel mondo del cinema come comparsa, controfigura e stuntman. Il debutto avviene in Straniero, fatti il segno della croce (1968), prima regia di D. Fidani. Iscrittosi all'Accademia d'arte drammatica, ha l'opportunità di comparire brevemente in C'era una volta il West (1968) di S. Leone e di interpretare un ruolo di rilievo in Il giardino dei Finzi-Contini (1970) di V. De Sica, vincitore del premio Oscar 1971 per il migliore film straniero. Recita poi al fianco di donne affascinanti come J. Seberg in Camorra (1972) di P. Squitieri, C. Cardinale in I guappi (1974), sempre di Squitieri, R. Schneider in L'importante è amare (1975) di A. Zulawski. Legato per un lungo periodo all'attrice U. Andress, ha modo di lavorare anche all'estero: viene diretto...

Foto di Ivan Desny

Ivan Desny

1922, Pechino, Cina

Propr. I. Nikolaevic Desnickij, attore russo. Nato in Cina, ma di origini russe, sin da giovanissimo si abitua a una vita cosmopolita. Esordisce come attore sul grande schermo nel 1950 con il giallo L'amore segreto di Madeleine di D. Lean, in cui interpreta l'intenso ruolo dell'amante della protagonista. È l'inizio di una brillante carriera (circa 150 pellicole) che lo vede impegnato sia in patria sia all'estero. I maggiori successi sono forse proprio quelli degli anni '50 nei ruoli dell'ambiguo Fred Clarke in La mondana rispettosa (1952) di C. Brabant e M. Pagliero, dell'avido Nardo Rusconi in La signora senza camelie (1953) di M. Antonioni con L. Bosé, e del principe Paul in Anastasia (1956) di A. Litvak con I. Bergman e Y. Brynner. A cavallo tra gli anni '60 e '70 partecipa a numerosi film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it