Ente Nazionale Risi. Risi tipici italiani. Preferiteli! La freccia magica n. 6, Coda di rondine n. 7, Il diavolo in corpo n. 8, Il principino malato n. 10, L'avventura di Carolina n. 11, Il sultano e il ciabattino n. 12
Raccolta di 6 libretti (ciascuno cm 8,5 x 7) di 16 pp. circa ciascuno, pubblicati dalla Ente Nazionale Risi, con raccontini rivolti ai bambini. Brossure editoriali illustrate. Della serie possediamo i seguenti titoli e numeri: La freccia magica n. 6; Coda di rondine n. 7; Il diavolo in corpo n. 8; Il principino malato n. 10; L'avventura di Carolina n. 11; Il sultano e il ciabattino n. 12. "A iniziativa dell'Ente nazionale risi e' stata stampata una serie di piccoli opuscoli, illustrati e favoleggiati, il cui scopo e' quello della propaganda, attraverso i bambini, per il maggior consumo del riso in Italia. A tal scopo l'Ente suddetto ha ottenuto dal Ministero dell'E. N. l'autorizzazione a distribuire tali opuscoli nelle scuole elementari ove gli insegnanti dovrebbero illustrare agli alunni le qualita' e i pregi del riso" ("I diritti della scuola", Tip. G. Martinelli, 1934, p. 159). I libretti non presentano la data di stampa ma, sulla base del riferimento bibliografico, sono ascrivibili al 1934 circa.
Venditore:
Informazioni:
Raccolta di 6 libretti (ciascuno cm 8,5 x 7) di 16 pp. circa ciascuno, pubblicati dallaEnte Nazionale Risi, con raccontini rivolti ai bambini. Brossure editoriali illustrate.Della serie possediamoi seguenti titoli e numeri:La freccia magica n. 6; Coda di rondine n. 7; Il diavolo in corpo n. 8; Il principino malato n. 10; L'avventura di Carolina n. 11; Il sultano e il ciabattino n. 12. "Ainiziativa dell'Ente nazionale risi e'stata stampata una seriedipiccoliopuscoli, illustrati e favoleggiati, il cui scopo e' quello della propaganda, attraverso i bambini, per il maggior consumo del riso in Italia. A tal scopo l'Ente suddetto ha ottenuto dal Ministero dell'E. N. l'autorizzazione a distribuire tali opuscoli nelle scuole elementariove gli insegnanti dovrebbero illustrare agli alunni le qualita' e i pregi del riso" ("I diritti della scuola", Tip. G. Martinelli, 1934, p. 159). I libretti non presentano la data di stampa ma, sulla base del riferimento bibliografico, sono ascrivibili al 1934 circa.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it