L' Enterprise Risk Management. Gestione integrata del rischio, profili di comunicazione ed evidenze empiriche
Il presente scritto ha ad oggetto la gestione integrata dei rischi aziendali, analizzata nei profili teorici e negli aspetti operativi, con specifico riguardo agli effetti prodotti sulla disclosure di impresa. La presenza di un insieme articolato di circostanze ha imposto un forte ripensamento delle logiche di risk management e ha palesato l’esigenza di adottare sistemi che supportino il presidio complessivo della rischiosità, anche detto Enterprise Risk Management (ERM). L’introduzione di sistemi di ERM assume valenza sia in una prospettiva interna, volta a orientare le scelte di gestione verso la creazione di valore, sia in una prospettiva esterna, diretta a supportare la predisposizione dell’informativa al pubblico. Il lavoro si pone l’obiettivo di esaminare le leve attraverso le quali i sistemi di ERM contribuiscono a una gestione integrata dei rischi aziendali, nonché di discutere in che modo un simile approccio ai rischi si riflette nella comunicazione vincolata e volontaria allestita dalle imprese. Sul piano metodologico, l’analisi è condotta sulla scorta dei principali riferimenti dottrinali, delle soluzioni adottate dai practitioners, unitamente ai più recenti orientamenti dei regulators e degli organismi professionali. Lo studio si avvale di un’indagine empirica indirizzata a verificare se le imprese hanno adeguatamente rappresentato, nella disclosure prodotta, il processo di gestione della rischiosità. Con tale impostazione, si intende così contribuire al dibattito scientifico sull’opportunità di coniugare un sistema integrato di gestione dei rischi con un sistema integrato di rendicontazione. Per altro verso si vuole stimolare la riflessione sulla possibilità di considerare la gestione dei rischi aziendali come parte di un processo più ampio, che tragga origine da una visione integrata dell’azienda e che si traduca, di fatto, in un report completo, anche se certamente molto articolato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows