Entomia. Anime animali e trasformazioni del sé
L'Entomia è una nuova disciplina che ci guida a esplorare il mondo che è dentro e fuori di noi, attraverso prospettive inusuali. È stata sviluppata nel corso di oltre 20 anni di pratica psicoterapeutica e riabilitativa. Prende ispirazione da antiche tradizioni sciamaniche, rielaborate alla luce delle più recenti conoscenze psicodinamiche e neuroscientifiche. Secondo le popolazioni tolteche dell'America pre-colombiana, per attivare un processo di trasformazione spirituale, occorre focalizzarsi sull'essenza dei piccoli animali. Che cosa significa questo? Perché le creature invertebrate (insetti, ragni, molluschi) provocano tanta repulsione e disgusto? Che cosa si nasconde dietro l'orrore che può suscitare un innocuo scarafaggio? Perché gli umani si mostrano rabbiosi e crudeli nello sterminare piccole creature innocenti? La pratica entomica consente di lavorare in profondità e risolvere blocchi emotivi legati alla paura, alla vergogna, all'aggressività e alle fobie di contaminazione. Si basa su un processo di introspezione e di mimesi psico-corporea: una specie di "mindfulness in movimento". È un approccio prospettico che mira a promuovere una nuova visione ecologica della mente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it