Entretiens radiophoniques 1961-1983
Entretiens radiophoniques 1961-1983
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Entretiens radiophoniques 1961-1983
Scaricabile subito
40,99 €
40,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


De 1961, date de son retour en France après plusieurs années passées en Suède, en Pologne et en Allemagne, jusqu’à la fin de sa vie, Michel Foucault a été très régulièrement présent à la radio, d’abord sur la chaîne France III National, puis à partir de 1963 sur France Culture. La parution de ses ouvrages est l’occasion de débats : c’est le cas de l’Histoire de la folie, de Raymond Roussel et de Les Mots et les Choses. La radio accueille aussi d’importantes conférences comme « Langages de la folie », « Rousseau juge de Jean-Jacques », « Les utopies réelles ou lieux et autres lieux » et « Le corps utopique ». La diversité des émissions et des thèmes traités reflète l’insatiable curiosité d’esprit de Michel Foucault : philosophie, sciences humaines, médecine – en particulier la psychiatrie –, histoire, littérature, politique, théâtre… Vision panoramique d’un Foucault saisi sur le vif, dans la chaleur et la surprise de l’échange, ce volume fournit la meilleure des introductions à l’une des grandes oeuvres de la pensée.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782080476494

Conosci l'autore

Foto di Michel Foucault

Michel Foucault

1926, Poitiers (Francia)

Sociologo, psicologo, filosofo e saggista letterario. Ha insegnato al Collège de France di Parigi dal 1971 fino al 1984, anno della sua morte.I lavori di Foucault si concentrano sullo studio dello sviluppo delle prigioni, degli ospedali, delle scuole e di altre organizzazioni sociali. Di grande importanza sono anche gli studi sulla sessualità e sulla cura di sé, principio filosofico rintracciabile nel periodo ellenistico greco e nell'età tardo imperiale romana.Tra le sue opere ricordiamo Storia della follia nell'età classica, Le parole e le cose, Nascita della clinica, La storia della sessualità (3 volumi), Gli anormali, L’ermeneutica del soggetto, Il governo di sé e degli altri, Il coraggio della verità.

Foto di Frédéric Gros

Frédéric Gros

Docente di Filosofia all'Università di Parigi-XII e all'Istituto di Studi Politici di Parigi. Si è occupato di storia della psichiatria, di filosofia del diritto e del pensiero occidentale sulla guerra. Studioso ed esperto dell'opera di Michel Foucault, ha curato l'edizione degli ultimi corsi da lui tenuti al Collège de France. Camminare è una delle sue passioni. "Andare a piedi" è uscito in Francia nel 2009 e divenuto un sorprendente bestseller. Pubblicato per l'Italia da Garzanti nel 2013 è in corso di pubblicazione in sei paesi

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows