Environmental humanities. Storie, teorie e pratiche di una nuova ecologia culturale
Una grande sfida che l'attualità ci pone è quella di costruire linguaggi, istituzioni e pratiche che ci permettano di abitare la costante emergenza ambientale senza cadere nella paralisi o nella disperazione. Le Environmental Humanities ci insegnano a leggere il mondo come un testo stratificato di segni ecologici e culturali e, allo stesso tempo, ci invitano a sviluppare competenze critiche e disposizioni etiche, come la responsabilità e la solidarietà intergenerazionale. E se non possono assicurarci la salvezza, ci offrono però ciò di cui abbiamo urgente bisogno: la possibilità di pensare e desiderare futuri abitabili, in cui la cultura diventi risorsa di cura, immaginazione e giustizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:31 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it