Epidemie e cambiamenti. Comportamenti, ideologie, aspetti religiosi
Il volume raccoglie i contributi di un ciclo di incontri sul tema “Epidemie e cambiamenti”, tenutosi presso l'Università Cattolica di Milano nel 2022, cui è seguito, nel 2023, un secondo ciclo di prossima pubblicazione. Con uno sguardo alle esperienze del passato, gli interventi proposti hanno messo in evidenza come gravi crisi, come quelle pandemiche, determinino cambiamenti di comportamento in ambito sociale, religioso e di mentalità. L'analisi è stata condotta sul piano storico, letterario, archeologico e storico-artistico, adottando un arco cronologico che spazia dal mondo antico all'età contemporanea e ha consentito anche riflessioni comparative di grande interesse. Tracce di cambiamento di atteggiamenti psicologici e di pratiche quotidiane sono emerse nelle opere letterarie, nelle quali il motivo della peste ha avuto grande fortuna; si sono riflesse nella cultura materiale, rilevabile a livello archeologico, e nelle rappresentazioni visuali di carattere artistico; hanno influenzato le scelte politiche in contesto civile e militare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it