Epigrammi - Decimo Magno Ausonio - copertina
Epigrammi - Decimo Magno Ausonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Epigrammi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ausonio, retore e grammatico di grande prestigio, figura di transizione fra il mondo antico e quello romano-barbarico, poi medioevale, è autore di una produzione letteraria sterminata, ma spesso di non alta qualità. Negli epigrammi spicca la sua vena ironica e dissacrante, anche se a volte corriva e pesante; il filone erotico, in taluni casi sgradevole e barocco; ma spicca soprattutto il suo sentimento dell'ambiguità, che emerge nella descrizione di sessi incerti o doppi, negli innamoramenti impossibili e micidiali, nei personaggi effimeri tra realtà e finzione: è qui che Ausonio appare poeta d'una stupefacente sensibilità moderna.

Dettagli

12 giugno 2007
154 p., Brossura
9788849818628

Valutazioni e recensioni

  • Codi
    Affascinante

    Bella edizione, piacevole da sfogliare, e interessanti gli epigrammi di questo poeta tardoantico in quella che credo sia l'unica traduzione italiana in edizione economica.

Conosci l'autore

Foto di Decimo Magno Ausonio

Decimo Magno Ausonio

(Burdigala, odierna Bordeaux, 310 ca - 395 ca) poeta latino. Figlio di un medico, compì gli studi a Tolosa e insegnò per trent’anni grammatica e retorica nella città natale. Verso il 367 l’imperatore Valentiniano I lo chiamò a Treviri per educare il figlio Graziano; da entrambi ottenne benefici e cariche, fino al consolato (379). In tarda età si convertì al cristianesimo. La copiosa produzione di A., in prosa e in versi, porta il segno della matrice retorica; il suo impegno troppo spesso si isterilisce nell’esibizionismo erudito e nel virtuosismo metrico. Vena più fresca hanno l’Ephemeris, poemetto in vari metri, che descrive i diversi momenti della giornata del poeta, e i 483 esametri della Mosella, il suo capolavoro, che narra un viaggio lungo quel fiume. Compose inoltre Epigrammata, soprattutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it